I NOSTRI SERVIZI
-
Formazione d’aula
Workshop specifici
Team Building
Team Coaching
Facilitazione delle riunioni
-
PER LE ORGANIZZAZIONI E LE AZIENDE
-
FORMAZIONE
Il coach usa i suoi modelli teorici di riferimento per aiutare un cambiamento nelle azioni quotidiane, visibile e misurabile, senza dare consigli (non ti dico cosa devi fare, ma ti aiuto a capire cosa per voi funziona e cosa e no).
La formazione aiuta a fare la “manutenzione” delle reti di comunicazione e relazione necessarie per cooperare. E’ inoltre uno strumento efficace per mettere a fuoco e condividere gli obiettivi.
Permette infine di individuare linguaggi e modelli condivisi e supporta la creazione di una cultura aziendale.
I percorsi di formazione vengono progettati in base alle richieste e alle esigenze della committenza. Le diverse modalità di svolgimento (in presenza o in remoto), i tempi e i destinatari (un team, un reparto o un ufficio, i dirigenti, alcune specifiche figure chiave, etc) vengono concordati con la committenza, in base agli obiettivi della formazione.
-
TEAM BUILDING
Il team building è un intervento esperienziale informale, in cui vengono proposte attività inusuali rispetto al quotidiano lavorativo.
Le attività proposte hanno lo scopo di rivelare il funzionamento dei singoli e del gruppo e di rompere gli schemi dati.
Si alternano momenti di attività a momenti di debrief su quello che è emerso.
Le attività di team building permettono ai partecipanti di osservarsi sotto una luce diversa.
Il team building è uno strumento efficace per:
identificare l’obiettivo comune
generare consapevolezza sul funzionamento del team
conoscersi meglio
far emergere dinamiche relazionali nuove
divertirsi insieme (coltivare il senso di appartenenza e di squadra)
-
TEAM COACHING
Il team coaching è un percorso composito di coaching, facilitazione e formazione.
Il team coach:
propone al team una auto-indagine per mettere a fuoco le necessità di sviluppo e per definire i risultati attesi
propone alcuni strumenti di facilitazione
osserva il team in riunione. A differenza del lavoro di facilitazione, in questo intervento il team coach osserva il team non solo sull’uso degli strumenti proposti, ma più in generale sul suo funzionamento intrinseco e interviene con domande e feedback per generare consapevolezza e nuove strategie
Può essere abbinato al team coaching un percorso di coaching individuale che supporti e accompagni il leader nel cambiamento.
-
FACILITAZIONE RIUNIONI
E’ un momento formativo che ha l’obiettivo di rendere autonomo il team nell’ottimizzazione delle riunioni.
Si articola in 3 tempi:
Presentazione degli strumenti di facilitazione
Osservazione di una o più riunioni del team in cui sono utilizzati gli strumenti di facilitazione proposti
Feedback e apprendimento (piano di azione per il futuro) - in coda ad ogni momento di osservazione