TEAM COACHING & SHADOW COACHING : A COSA SERVONO?
-
Collaborazione e gioco di squadra
Il team coaching mira a migliorare la comunicazione e la collaborazione tra i membri del team, promuovendo un ambiente di lavoro più coeso.
-
Engagement e clima organizzativo
Aumenta la motivazione dei membri del team fornendo loro un chiaro quadro degli obiettivi, delle aspettative e delle opportunità di crescita.
-
Innovazione e creatività
Incoraggia il pensiero innovativo e la risoluzione creativa dei problemi, stimolando l'apertura a nuove idee e approcci, per affrontare sfide complesse e trovare soluzioni originali
-
Gestione dei conflitti
Affronta e risolve i conflitti all'interno del team, fornendo gli strumenti per una gestione costruttiva delle divergenze.
-
Costruzione di obiettivi comuni
Supporta il team nella definizione di obiettivi condivisi, favorendo l'allineamento delle azioni individuali con gli obiettivi collettivi.
-
Gestione del cambiamento organizzativo
Il team coaching può essere utilizzato durante periodi di cambiamento organizzativo per facilitare la transizione e minimizzare le resistenze.
-
Resilienza e adattabilità del team
Aiuta i team a essere più resilienti, flessibili e adattabili ai cambiamenti nell'ambiente lavorativo.
-
Sviluppo delle competenze
Contribuisce allo sviluppo delle competenze individuali dei membri del team, aiutandoli a comprendere meglio i propri ruoli e responsabilità.
-
Leadership distribuita
I membri imparano a condividere responsabilità di leadership in base alle proprie competenze e al contesto, creando un ambiente più flessibile e resiliente.